Quando il mare diventa casa per tutti

Featured Video Play Icon

Tra il Lazio e la Toscana c’è una scuola di vela mediterranea, unica nel suo genere, perché fa corsi integrati con residenzialità. Per sette giorni, senza cellulari, bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni, disabili e non, migranti e non, persone di varia provenienza, cultura e fede religiosa, imparano a superare l’ostacolo della diversità. Cifra distintiva è l’inclusione sociale e il mare che si conferma luogo di incontro, cura di sé e degli altri

Cecilia Seppia – Città del Vaticano

https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2023-03/laudato-si-enciclica-scuola-vela-disabili.html

Libri: Modus Navigandi, la scoperta del crescere

di Antonietta Nembri – 13 dicembre 2018

Mauro Pandimiglio ha raccolto in un volume le esperienze e le riflessioni, i racconti e i ricordi di trent’anni di attività velica e pedagogica. Tra i fondatori dell’Unione italiana vela solidale e gli ideatori di Handy Cup propone una “pedagogia nel mare” in un libro che è tutto fuorché un manuale di istruzioni per l’uso.

Link: vita.it